• biografia
  • il mio lavoro
  • contatti
Facebook Instagram LinkedIn

MINTOY

  • biografia
  • il mio lavoro
  • contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Mintoy è nata il 24 ottobre 1961 ad Alghero e risiede a Milano. Ricercatrice cromoplastica e attiva promotrice culturale, è dal 1985 funzionario presso il comune di Milano con incarico di docenza in Cromatologia e Design presso Arte&Messaggio Centro di Formazione fondato da B. Munari e A. Fronzoni. Mintoy ha iniziato giovanissima a concentrare il proprio interesse sullo studio del complesso mondo della "luce". Ha studiato Pittura e Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Brera dove ha vinto il Premio Brera, il Premio Diomira Nazionale del Disegno e il premio Castello Sforzesco.

biografia

Già negli anni di studio, Mintoy prende coscienza di quel processo di acutizzazione che è alla base del lavoro dell'operazione visiva, inizialmente attraverso forme "libere" ma subito ordinate, costruite geometricamente. Nel suo lavoro artistico si esprime attraverso superfici cromaticamente "sature" già nella prima personale nel 1988 alla Galleria Vinciana a cura di M.N.Varga.

E’ del 1996 la personale itinerante in Turchia a cura dell'Istituto Italiano di Cultura; espone "Simulazioni" elaborate in Macintosh. Con Getulio Alviani cura le mostre di Sonia Delaunay, Continuità Polacca e Opposizione Croata al centro culturale di sperimentazione visiva di Milano, Starter Onlus. Nel 1997, inizia un'intensa collaborazione con N. Ludwig del laboratorio di archeometria dell'istituto di fisica applicata dell'Università di Milano, con cui fonda il Gruppo Pentalogos di arte visiva musica e scienza, con il quale dà inizio a una serie di studi interdisciplinari che si realizzano in varie mostre: a Milano, Kassel, Klaghenfur, Buenos Aires, Zagabria ecc. Attualmente Mintoy opera con vari mezzi espressivi: dalla pittura alla fotografia, dal video alla performance, per indagare attraverso il colore quegli aspetti sia di natura chimica che fisica di sostanze organiche e inorganiche per aprire e sperimentare nuove forme di arte visiva. Fonda nel 1989 l'Associazione Culturale Beatrice d’Este che attraverso il "Progetto Logos" attiva un’intensa attività di scambio tra artisti di diverse culture mediante esposizioni nazionali e internazionali con cataloghi e pubblicazioni edite da Di Baio Editore e realizzate con la collaborazione di Anna Canali, l'equipe di Arte Struktura e la partecipazione dei più autorevoli esponenti dell’ arte contemporanea: Alviani, Grignani, Munari, Varisco… Pubblica nello stesso anno il Manifesto della Cromoplasticità Inoggettiva Internazionaledito edito da Di Baio. Partecipa nel 1995 alla 2 biennale di Sharja - Emirati Arabi, e nel 2001 alla Biennale d’Austria con il Gruppo Pentalogos con il quale vince il premio della critica.

esposizioni personali

1985

“incisioni, disegni, guache”, nuova sfera, Milano.

1986

“opere introspettive” presentazione di Giorgio Seveso, galleria Alain Segius, Marsiglia.

1988

“Il microcosmo di mintoy” presentazione di Miklos Varga, Vinciana, Milano.

1990

Milano- Consolato Generale USA- “STRUMENTI INTERIORI” presentazione di M.L. Vigorelli.

Milano- Circolo Culturale Bertolt Brecht- “PRESENZE GIOVANI ARTE”

Adro (BS) – Palazina Galeter- “METAMORFOSIS” a cura di I. Testoni

Mandello- “AMAZZONIA” a cura di R. Maggi (Mail Art)

1991

Carrara- Centro Culturale Atelier- “PRESENZE GIOVANI nell’ARTE“

1992

Milano- Rotonda della Besana- “Art Fence” a cura di Tommaso Trini iniziativa DI BAIO EDITORE.

1993

Montichiari (BS) – Mostra Arte Contemporanea “COSTRUTTIVISMO- CONCRETISMO- CINEVISUALISMO” – INIZIATIVA ARTE STRUKTURA

Isola di Procida (NA) Chiesa S. Margherita Nuova, ambito del premio letterario Elsa Morante “L’ISOLA DI ARTURO”.


1994

Roma- Spazio multimedia “GEOMETRIE” a cura di R. Perfetti.

Bucarest- Museo delle Collezioni “99 IDEE PER L’ARTE- L’ARTE COSTRUISCE L’EUROPA” G. Segato Manifesto DI BAIO EDITORE- Iniziativa ARTE STRUKTURA

Città della Pieve (PG) – Palazzo della Corgna- sala grande- “99 IDEE PER L’ARTE”

Milano- Galleria ARTE STRUKTURA- “KOSTRUITO 94” – a cura di A. Canali- presentazione A Veca – mostra itinerante- Lonato, Genova, Livorno.


1995

Emirati Arabi- “nd SHARHJAH ARTS BIENNIAL Visual Experiment”

Roma- Biblioteca Comunale palazzo Doria Pamphilj- “MONITORS” a cura di C. Crescentini

Catania- Istituto per la Cultura e l’Arte- “THE INTERNATIONAL GRAPHIC EXHIBITION”

Milano- Centro Sociale Culturale Sardo- settore Arti Visive- ciclo “ANDARE PER ULISSE”- “COSTELLAZIONI” incontro dibattito percorsi e linguaggi.

Ankara- Sanat Galeris- Gar- “SOGLIE SOLARI” Istituto Italiano di Cultura- presentazione G Segato (personale) Mostra itinerante “Turchia tour”.

Milano- Galleria Arte Struktura “100 x 100 x ARTE STRUKTURA” A cura di A. Canali.


scritti e pubblicazioni

1985- “L’INDICE” – E. CAVALLO.

1986- “PRESENTAZIONE” – G. SEVESO.

1987- “ANNUARIO COMED” – D. VILLANI.

1988- “LA GAZZETTA DELLE ARTI” – M. COLLUSO.

1988- “L’UNITà” - G. SEVESO.

1988- “CORRIERA DELLA SERA” – G RAVASI.

1988- “CORRIERE DELLA PROVINCIA” – A. CIMA

1989- “PRESENTAZIONE” – E. DI MAURO.

1989- “PRESENTAZIONE” – M. L. VIGORELLI.

1990- “EL UNIVERSAL” – P. J. GOMEZ O’ BRINE.

1991 – “PRESENTAZIONE” – E. DI MAURO.

1992 – “CORRIERE DELLA SERA” – R. BOSSAGLIA.

1993 – “IL GLOBO” – E. BRUNI.

1993 – “I+B” – M. E. CREA.

1993 – “AM” – E. PESCINI.

1993 – “JULIET” N. NAVA.

1993 – “CASA OGGI” – DI BAIO EDITORE.

1994 – “CASA OGGI” – DI BAIO EDITORE.

1994 – “NEXT” – M. LESTIGI.

1994 – “ARTE CRITICA” – L. COLLARILE.

1994 – “PRESENTAZIONE” – R. PERFETTI.

1994 – “KOSTRUITO ‘94” – A. VECA.

1995 – “TITOLO” – G. BONOMI.

1995 – “AL – KHLEEJ NEWSPAPER”

1995 – “SANAT HAMBERLERI”

1995 – “AL RAFED” - T. MOUALLA.

1995 – “PRESENTAZIONE” – G. SEGATO

documentazione televisiva

1987- Roma- CANALE 5 – “FESTIVAL” dedicato all’accademia di Belle Arti di Brera.

1990- Milano- RAI- “TG3 REGIONALE” - STRUMENTI INTERIORI

1992- Milano- RAI- “TG3 REGIONALE” - ART FENCE

1994- Venezia- RAI- “TG3 REGIONALE” - DIA+LOGOS

collezioni

COLLEZIONI PUBBLICHE

Marsala – Museo di Marsala – Italia

Torino - Museo dell’automobile – Italia

Catania – Istituto per la Cultura e l’Arte

Sharhjah – Museo di Sharhjah – Emirati Arabi

Ankara – Sanat Galerisi – Gar – Turchia

Ankara – Galleria d’arte moderna – Turchia


COLLEZIONI PRIVATE

Belgio

Italia

Emirati Arabi

Francia

Turchia

Venezuela

news

pagina ufficiale facebook: chromakia

Copyright © 2019 S.Picco